I parcheggi automatici stanno diventando sempre più diffusi nelle città, sia per uso privato che pubblico. Pertanto, comprendere le sfumature di queste macchine è importante per chiunque desideri utilizzarle. Questa guida ha lo scopo di fornire una panoramica di ciò che devi sapere per aiutarti a iniziare a utilizzare i parcheggi automatizzati. Innanzitutto è fondamentale comprendere i componenti di un parcheggio automatico. I moderni parcheggi automatizzati sono costituiti da un chiosco di ingresso, un lettore di carte/terminale di pagamento e un chiosco di uscita, oltre a vari sensori per monitorare e controllare il flusso dei veicoli. Il chiosco d'ingresso viene utilizzato per inserire informazioni come numeri di targa e informazioni sulla carta di credito, mentre il lettore di carte o il terminale di pagamento viene utilizzato per accettare pagamenti. Il chiosco di uscita, invece, viene utilizzato per convalidare i pagamenti incassati al chiosco di ingresso. Una volta che hai familiarizzato con i componenti di un parcheggio automatico, è il momento di capire come funzionano. I parcheggi automatici prevedono diversi passaggi da seguire durante il parcheggio. Innanzitutto, l'autista informa il chiosco d'ingresso sulle caratteristiche del suo veicolo, come tipo, dimensioni e colore. Successivamente, all'autista viene richiesto di inserire una carta di pagamento (credito o debito) e un documento d'identità valido. Se il pagamento viene accettato, all’autista verrà rilasciato un biglietto d’ingresso, che verrà utilizzato per tracciare l’avanzamento del veicolo all’interno del garage. Successivamente, l'autista procederà verso l'area di parcheggio e individuerà un posto dove poter parcheggiare il proprio veicolo. Una volta parcheggiato, l'autista dovrà inserire il biglietto d'ingresso all'interno di una fessura che si trova sul parcheggio automatizzato. Questo spazio si trova solitamente vicino all'ingresso del parcheggio, ma si può trovare anche vicino all'uscita. Quando sarà il momento di partire, l'autista dovrà prima recarsi al chiosco di uscita e scansionare il biglietto d'ingresso. A questo punto il parcheggio automatizzato detrarrà dalla tariffa totale il tempo trascorso nell'area di parcheggio e l'autista potrà procedere al pagamento. Una volta effettuato il pagamento, all'autista verrà rilasciato un ticket di uscita e potrà quindi lasciare l'area di parcheggio. Infine, è utile sapere come utilizzare i parcheggi automatizzati se qualcosa va storto. In caso di rottura o malfunzionamento della macchina è importante contattare la polizia locale e il parcheggio, o chi è responsabile della manutenzione della macchina. Inoltre, se l’autista scopre che la sua auto non viene rilevata dalla macchina, deve chiamare il personale competente per segnalare il problema. In definitiva, l’utilizzo dei parcheggi automatizzati può essere un modo conveniente per parcheggiare. Con la giusta conoscenza, puoi essere sicuro di ottenere il massimo da queste macchine e rendere la tua esperienza di parcheggio più fluida
Tecnologia Co.,Ltd di Shenzhen TigerWong
Tel:86 13717037584
E-mail: info@sztigerwong.com
Aggiungi: 1° piano, edificio A2, parco industriale digitale Silicon Valley Power, n. 22 Dafu Road, Guanlan Street, distretto di Longhua,
Shenzhen, provincia di Guangdong, Cina